Avviato alla Camera dei Deputati il “Tavolo Permanente per la Pace in Medio Oriente”, promosso dallâOnorevole Alessia Ambrosi e organizzato dallâIstituto Culturale Italo-Libanese con il supporto di ISIA, la Fondazione Italiani per l’Italia e l’Accademia Mondiale della Poesia.
Lâintesa preliminare tra due quartieri di Aleppo amministrati dallâAmministrazione Autonoma del Nord e dellâEst della Siria (AANES) e il Governo siriano potrebbe costituire un modello
A seguito di una serie di incontri ad alto livello Beirut, la Vice Inviata Speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Morgan Ortagus, nellâambito
Intervista di ilSussidiario.net a Bernard Selwan Khoury, Direttore del Centro Studi âCosmoâ L’Iran sembra aver ridotto il suo sostegno a Hezbollah, aprendo la strada a
âUna guerra per procuraâ: questo è stato il Libano negli ultimi 70 anni. Un Paese tanto piccolo geograficamente quanto grande, con i milioni di libanesi
Intervista di ilSussidiario.net a Bernard Selwan Khoury, Direttore del Centro Studi âCosmoâ Israele mira a neutralizzare la milizia sciita e a creare una zona cuscinetto
Il Libano è diviso dopo la morte del Segretario Generale del partito-milizia sciita Hezbollah, Hassan Nasrallah. Bernard Selwan Khoury, Direttore di Cosmo, offre una chiave di lettura delle reazioni contrastanti all’interno del Paese dei Cedri
Oggi, 26 settembre 2024, l’Aviazione israeliana (IAF) ha condotto un attacco mirato nel quartiere di Dahiye, roccaforte di Hezbollah a Beirut, eliminando Muhammad Hussein Sorour, noto come “Abu Saleh”, Comandante dell’unitĂ di difesa aerea e droni del Movimento sciita libanese.
Dallo scoppio della Guerra civile siriana, datato al 15 marzo 2011, il conflitto tra le diverse fazioni è gradualmente entrato in una fase di stallo, nonostante le tensioni militari siano ancora evidenti su alcuni fronti.
La guerra civile siriana e l’intervento turco nel nord della Siria hanno facilitato un progetto, piĂš o meno esplicito, di cambiamento demografico nelle aree controllate dalle varie formazioni armate ribelli filo-turche, attualmente aggregate sotto l’organizzazione ombrello del Syrian National Army (SNA).
Premessa Lâattuale scenario internazionale evidenzia un progressivo irrigidimento della postura diplomatica dellâUcraina, intenzionata a mantenere una linea dura nelle trattative, premendo per un fermo ed
Premessa: origini storiche e attualitĂ di un progetto incompiuto Lâidea di un Esercito comune europeo ha origini profonde e risale agli anni â50 del Novecento.
Premessa: origini storiche e attualitĂ di un progetto incompiuto Lâidea di un Esercito comune europeo ha origini profonde e risale agli anni â50 del Novecento.